domenica 12 gennaio 2014

benefici della suana

CUORE E CIRCOLAZIONE SANGUIGNA


Con la sauna la circolazione del sangue viene migliorata e di conseguenza anche il cuore trae benefici e si rinforza. In certi casi la sauna viene prescritta anche agli infartuati come cura di riabilitazione. E’ sempre controindicata nei casi di insufficienze cardiache, di cardiopatie con angina pectoris, di cardiopatie di tipo infiammatorio in atto, per chi porta pace-maker.
PRESSIONE DEL SANGUE
L’ipotensione non è una malattia cardiaca, ma una debolezza del sistema vascolare: nel soggetto ipoteso i capillari si contraggono lentamente. La sauna è una cura efficace per la pressione bassa: i passaggi dal caldo della sauna al freddo della doccia, rinforzano il sistema circolatorio riportando in equilibrio la pressione sanguigna. Il caldo della sauna, allargando i vasi, causa un ulteriore abbassamento della pressione poi però meccanismi regolatori fanno aumentare il battito e la frequenza cardiaca. In poche sedute, arterie e capillari si rafforzeranno e con il loro adattamento, l’ipoteso avvertirà il miglioramento della condizione. Nel caso di ipertensione dovuta allo stress, la sauna serve sicuramente a riportare in equilibrio i meccanismi regolatori e di conseguenza la pressione, ma è sconsigliabile fare la sauna quando la pressione minima si avvicina a valori di 120.

RESISTENZA ALLE INFEZIONI


La sauna è un ottimo sistema di prevenzione alle infezioni, attiva il
sistema linfatico con aumento delle difese immunitarie, di conseguenza si
possono evitare fastidiose malattie quali: influenze, tonsilliti, raffreddori forti, allergie da polline, raffreddori da fieno; inoltre, l’aria calda sui
bronchi ha un effetto lenitivo ed emolliente, fa aumentare la circolazione sanguigna nelle vie respiratorie ed è per questo che si consiglia come terapia per le malattie delle vie respiratorie e delle bronchiti croniche.

DISTURBI DELLE VIE RESPIRATORIE

Il caldo della sauna favorisce la secrezione di muco nella e rafforza e rilassa i muscoli dei bronchi. La sauna è una formidabile terapia consigliata ai soggetti affetti da asma: con un uso regolare, gli attacchi tendono a ridursi.

Nessun commento:

Posta un commento